Tagli Capelli Corti 2021
- jazzcoiffeur
- 22 gen 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 27 gen 2021

Voglia di un #haircut corto o addirittura cortissimo?
In questo 2021 molte donne potrebbero maturare il desiderio di sfoggiare un #taglio di #capelli corti, se non cortissimi. Tagli grintosi, ma comunque sensuali.
Andiamo a vedere quali tagli saranno di tendenza in questi 12 mesi!
Bowl Cut
Il Bowl Cut ( o taglio "a scodella" ) lo si può ammirare sulla splendida Charlize Theron: è un taglio #corto che esprime molta personalità, trasmettendo un look rock and roll anni Sessanta.
La forma è a tutti gli effetti quello della scodella: i #capelli vengono tagliati in modo perfettamente dritto, seguendo un cerchio attorno alla testa, con la frangia pari appena sopra la linea delle sopracciglia; mentre ai lati e sulla nuca i capelli vengono rasati.
E' un #taglio consigliato per chi ha il volto snello e allungato, ma soprattutto a chi ha i capelli naturalmente lisci e fini. Assolutamente sconsigliato alle chiome crespe.
Trim Pixie Cut
Questo #taglio è stato reso celebre nella sua versione originale dalla bellissima Mia Farrow nel 1968: letteralmente significa "taglio da folletto" proprio perché il nostro immaginario vede la chioma dei folletti, tendenzialmente corta, #spettinata e sbarazzina.
Il pixie cut è sostanzialmente un caschetto cortissimo.
Questo particolare taglio #corto vede le zone laterali della testa e la nuca al limite della rasatura, per poi spaziare sulla parte superiore con lunghezze variabili in funzione del risultato che vogliamo ottenere e del nostro tipo di capello.
Si presta ad essere realizzato sia su capelli lisci che ricci o mossi e risulta sempre molto versatile e pratico. E’ uno dei tagli corti sicuramente più richiesti e sempre molto di #tendenza.
Short Mullet Cut
Il mullet è un #taglio eccentrico, perché trasuda carattere, perché fa molto cattiva ragazza e questo lo rende attraente come un frutto proibito.
Il #taglio mullet è rimasto nella storia come uno degli stili di capelli medio corti più chiacchierati e dibattuti.
Amato oppure odiato, era portato da moltissime star degli anni 80. Un esempio massimo? Il taglio mullet sfoggiato da David Bowie, ma anche da Jane Fonda e Patti Smith. Tre personalità forte che ben abbinavano il loro stile a un hairstyle così grintoso.
Oggi lo ritroviamo in star femminili come Rihanna, Miley Cyrus e Ursula Corbero.
Nonostante i pregiudizi, il #mullet è facile e versatile, perché si adatta bene a vari tipi di capelli e lunghezze: enfatizza infatti il movimento dei ricci o mossi, e aiuta a gestirli al meglio nello styling quotidiano, ma è adatto anche al liscio, ed è perfetto anche se i #capelli sono lunghi.
Buzz Cut
La prima cosa da sapere è che il buzz cut non può essere confuso con una testa rasata qualsiasi, ma ha un suo stile specifico, molto preciso.
È un taglio estremamente #corto, fatto a macchinetta. Solitamente la parte superiore dei #capelli viene tagliata in maniera geometrica, facendo si che si alzi leggermente dal resto dei capelli.
Perfetto per chiunque desideri un vistoso cambio look-cambio vita, stando certa che tutti gli occhi saranno puntati su di voi e sulla vostra testa rasata.
Catartico e a zero manutenzione.
E tu che #taglio scegli?
Ti aspettiamo in negozio per scegliere il #look giusto!
Prenota qui il tuo taglio:
Jazz Coiffeur
Via Scipione Franchetti 38
(zona Tor de' Cenci / Spinaceto) Roma
Comments